Uno dei problemi su cui tenere alta l’attenzione è quello dei furti in abitazione, che a livello nazionale sono in aumento, e, secondo Gianfranco Spadoni di Lista per Ravenna, anche in città e forese non sono da sottovalutare. Ad esempio, «nella piccola frazione di Piangipane con meno di 2.500 abitanti la situazione da un po’ di tempo è peggiorata – commenta il consigliere – soprattutto perché ormai i ladri agiscono indifferentemente durante le ore notturne e durante il giorno».
«Secondo gli analisti, i furti – racconta Spadoni – non avvengono solo a notte fonda ma pare che il 90% dei ladri agisca nelle fasce tra il tramonto e le 20-21 di sera. Gli abitanti di Piangipane sono scossi e molto preoccupati per questo perdurante fenomeno, nonostante riconoscano la buona vigilanza da parte delle forze dell’ordine, penalizzata, tuttavia, da un’intensa attività ma con un personale non sempre adeguato alle effettive esigenze».
«Anche il Comune – continua Spadoni – dovrebbe fare qualche maggiore investimento per incrementare i sistemi di videosorveglianza soprattutto nelle frazioni di campagna e nelle zone più isolate. Si potrebbe dirottare qualche risorsa destinata all’acquisto della fitta rete di autovelox per investire in tecnologie di videosorveglianza, consapevoli che alla fine, riguardano sempre la sicurezza oltre a rappresentare un sistema molto utile per la ricostruzione delle dinamiche di questi reati. Sicuramente non produrranno introiti certi come i velox, tuttavia rappresentano un deterrente significativo e, non meno, un elemento di maggiore tranquillità per gli abitanti».
In proposito dei furti, il Sole 24 ore ha pubblicato una statistica sulla criminalità aggiornata al primo semestre 2023, secondo cui i furti nelle abitazioni sono aumentati del 7,2% rispetto al 2022. Ravenna, nella classifica delle province, figurava al ventunesimo posto con un – 7,1% di denunce rispetto al 2022, ma comunque al sesto posto in regione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul