Categories: LugoTeatro

In scena alle Pescherie della Rocca di Lugo “A Trebbo con Shakespeare” di Denis Campitelli

Domenica 11 febbraio alle 20.30 a Lugo prosegue la rassegna “In scena alle pescherie“, organizzata dalla Fondazione Teatro Rossini, con Denis Campitelli e il suo “A Trebbo con Shakespeare”.

Denis Campitelli, attore cesenate allievo di Franco Mescolini che da anni sviluppa una vena particolarissima, muovendosi tra il dialetto romagnolo e le derive del teatro contemporaneo è autore e interprete di questo spettacolo. “Trebbo” deriva dalla parola dialettale “trebb” che significa incontro, ritrovo, veglia con amici. In Romagna, fino qualche anno fa, questi incontri avvenivano nelle stalle dove, nelle lunghe e gelide notti d’inverno, donne e uomini si trovavano per raccontarsi storie attorno al lume di una lanterna.

Sembra che le storie più raccontate, divertenti e inquietanti allo stesso tempo, fossero quelle in cui si parlava di spiriti. La gente era convinta che di notte si potesse “vedere” e “sentire”. Ed ecco che ai giorni nostri, nel ristrutturare una vecchia casa colonica, proprio nell’anfratto del muro di una stalla, viene ritrovato un vecchio manoscritto. E’ Teatro. Racconta degli spiriti di Amleto, Romeo e Giulietta, Otello. E’ Shakespeare riscritto da poveri contadini, rigorosamente in dialetto romagnolo.

Lo spettacolo avrà inizio alle 20.30 / Prezzo biglietti: € 15,00. Info e prenotazioni: Tel. 0545.299542 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 / www.teatrorossini.it/ biglietteria@teatrorossini.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago