Lezioni di persiano
La pellicola racconta la vicenda – ispirata a una storia vera – di un ebreo arrestato nel 1942 dai nazisti che decide di mentire per salvarsi la vita, spacciandosi per persiano. Si troverà a insegnare questa lingua, che lui non conosce affatto, al direttore del campo nazista, che sogna di aprire un ristorante in Iran finita la guerra. Per il protagonista mantenere il segreto diventerà sempre più difficile.
L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni contattare lo 0544 866648.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul