Prende il via sabato 4 novembre alle 21 la rassegna dedicata alla comicità della Stagione 2023/24 del Teatro Masini di Faenza. Un’inaugurazione che ha già registrato il tutto esaurito con un “amico” del palcoscenico faentino quale è Paolo Cevoli che presenterà il suo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora“.
Dopo la replica al Masini, lo spettacolo è atteso prossimamente in Romagna al Teatro Dragoni di Meldola (30 novembre ore 21) e al Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia (9 dicembre ore 21).
“Andavo ai 100 all’ora” cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo. Era il 1962 e in quegli anni andare ai 100 all’ora sembrava una gran velocità! Oggi se si va in autostrada a quella andatura ti suonano dietro, anche i camion trasporto suini.
Paolo Cevoli, classe 1958, nonno con 2 nipotini all’attivo, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era un bambino. Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la TV era in bianco e nero; non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e l’apericena. Un racconto personale che attraversa tutta la vita di Paolo fino ai giorni nostri, non per dire che “una volta era meglio”, anzi! Ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi.
Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul