La situazione di crisi in cui riversa la regione ha creato una vera situazioni di panico nella popolazione. Tantissimi rifugiati hanno dovuto abbandonare le proprie case per mettersi al sicuro. Mola gente ha perso le proprie case e i propri beni.
Chi non si è trovato costretto ad abbandonare le abitazioni ha invece assaltato i supermercati. Svuotando letteralmente i banconi per timore di restare bloccati nelle proprie abitazioni. I grandi assenti i prodotti freschi come verdura e carne e prodotti di prima necessità e di lunga conservazione. Grandi assenti negli scaffali le uova e la carta igenica.
Scene così non le si vedevano da prima della pandemia. Alla Coop a Ravenna il reparto di frutta e verdura è stato letteralmente svuotato come si nota da queste immagini.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul