Categories: Salute e benessere

Ospedale di Ravenna, primo prelievo organi da donatore a cuore fermo

Per la prima volta all’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna è stato portato a termine con successo il prelievo di organi e tessuti da donatore a cuore fermo. La diffusione di questa tipologia di donazione promette importanti progressi per ridurre i tempi di attesa a chi si trova in lista di attesa per il trapianto, consentendo un numero più elevato di organi idonei disponibili per il trattamento della grave insufficienza d’organo.Il successo del percorso, estremamente complesso, ha richiesto un lavoro di squadra che ha coinvolto  professionisti delle Unità Operative di Anestesia e Rianimazione, Blocco Operatorio, Chirurgia Vascolare, Radiologia, Medicina Trasfusionale e Laboratorio Analisi dell’ospedale di Ravenna, insieme al Coordinamento Aziendale per la donazione d’organi che ha supportato il Coordinamento Locale di Ravenna per la parte organizzativa. L’attività di mantenimento della funzione d’organo tramite complesse metodiche di circolazione extracorporea è stata assicurata dall’ECMO Team Romagna, composto da rianimatori appartenenti all’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Cesena, ed ha consentito il prelievo di fegato e reni, oltre che di tessuti.Il modello organizzativo in atto in Romagna ha già consentito nel 2022 tre prelievi multiorgano realizzati rispettivamente a Cesena, a Rimini e ora anche a Ravenna.Questo risultato è un esempio perfetto di collaborazione e di integrazione di equipes differenti sia romagnole che extra-aziendali.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago