centro culturale venturini
L’Assessore alla Cultura Elisa Fiori ha sottolineato: “Il Centro Culturale Venturini è uno dei cuori pulsanti di Massa Lombarda, in continuo fermento, rappresenta un punto di riferimento per tutti i cittadini che, durante questo open day, potranno viverlo e conoscerlo più approfonditamente.”
Alle 10.30 si parte con la lettura e il laboratorio dedicato ai bambini da 4 a 10 anni dal titolo “Un lupo per tutti i gusti”.
Nel pomeriggio, alle ore 15, si terrà l’inaugurazione della mostra ”Viaggi alle terre incognite” in cui verranno esposti libri e geografia provenienti dal Fondo storico della biblioteca. A seguire, per chi fosse interessato è possibile effettuare una visita guidata su richiesta del Museo Venturini.
Alle 17, presso la Sala delle Arti e della Musica al Centro Giovani JYL ci sarà la presentazione del libro “Storie e leggende dei Samba” di Marcelo Sola. Il libro racconta la storia e i testi delle più famose canzoni brasiliane, in lingua originale e tradotte, con commenti e analisi. La presentazione sarà impreziosita da interventi musicali a cura dell’autore Marcelo Sola e della cantante Ivete Souzah.
“L’open Day – prosegue l’assessore – sarà una giornata intera che permetterà di raccontare questo luogo magico in tutte le sue sfaccettature: dall’attenzione costante rivolta ai più piccoli, alla scoperta del Museo e del Fondo storico racchiusi al suo interno, fino ad arrivare alla nuova ala dedicata alle Arti e alla Musica.“
In occasione dell’open day la biblioteca effettua un’apertura straordinaria, con servizi attivi di prestito e internet nei seguenti orari: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.
L’open day è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Massa Lombarda in collaborazione con l’associazione culturale Il Confine.
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita. Per ulteriori informazioni, contattare il centro culturale “Carlo Venturini” al numero 0545 985812 o alla mail biblioteca@comune.massalombarda.ra.it.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul