Più di 600 persone stamattina si sono svegliate all’alba per partecipare a quella che poi è stata una grande festa fra sport e cultura: la decima edizione della “Urban trail Ravenna Città d’Acque”. Circa 50 persone, sono state impegnate nell’itinerario dedicato alla Ravenna Medievale guidato da Paola Novara.
Accolto con grande entusiasmo il percorso – in gran parte aperto per l’occasione – che segue le acque presenti in città, come i fiumi Uniti, il fiume Montone, il canale Lama e Darsena di Città – ma soprattutto le memorie acquifere di Ravenna: dal letto oramai abbandonato del fiume Ronco a quello del fiume Montone, da via Bassa del Pignattaro a via Sabbionara e via Rotta, dal canale Molino al Molino Lovatelli fino al tracciato sulle mura anticamente circondate dai fossati.
Grazie a Millepiedi Viaggi, Chalet dei Giardini, Molino Spadoni, Mercato Coperto, Ristorante Alexander, I Passatelli e numerosi altri partner 100 tra camminatori e runner sono stati premiati per la semplice partecipazione.
Come di consueto, la manifestazione è stata organizzata da Trail Romagna in compartecipazione con il Comune di Ravenna e il sostegno di BCC.
Il prossimo appuntamento con “Itinerari Ravennati” è fissato dal 13 al 18 agosto con il Cammino di San Romualdo: Ravenna-Eremo di Camaldoli.
[vc_gallery interval=”3″ images=”15017,15018,15019,15020″ img_size=”large”]Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul