Nella serata di giovedì 26 ottobre, la nave Ocean Viking della Ong Sos Meediterranee, diretta a Ravenna, ha caricato altre 18 persone, oltre alle 29 già a bordo. Attualmente ci sono sull’Ocean Viking 47 migranti in tutto. L’arrivo alla “Fabbrica Vecchia” di Marina di Ravenna al momento è previsto per le 13 di lunedì 30 ottobre.
Dei 18 nuovi migranti 15 arrivano dal Bangladesh e 3 dall’Egitto. Si tratta di 16 adulti e due minori. A bordo dell’Ocean Viking c’erano già 23 migranti di nazionalità Siriana, 3 del Sudan del Nord, e 3 del Bangladesh. Dei 29 migranti che erano già sulla nave 9 sono minori non accompagnati.
Dopo lo sbarco, i migranti saranno portati dai pullman della Croce Rossa al Circolo Canottieri della Standiana di Savio per completare i controlli medici e di Polizia. Non è possibile svolgere le operazioni di sbarco, le visite sanitarie e gli adempimenti di polizia al Terminal di Porto Corsini per la concomitante presenza di una nave da crociera fino a martedì prossimo.
Nella giornata di giovedì è stato annunciato che tutti i 29 migranti a bordo rimarranno in Romagna e i 9 minori andranno nell’ex caserma di Santa Maria in Fabriago (Lugo). Le destinazioni delle nuove persone a bordo non sono ancora note.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul