biblioteca
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna prevede di accogliere 12 volontari per il servizio civile volontario, che saranno inseriti nel progetto “Biblio che vai, passione che trovi” e presteranno servizio presso le biblioteche dei comuni dell’Unione.
Il progetto è finanziato nell’ambito del programma «SPACEr – SPettacolo, Ambiente e Cultura in Emilia-Romagna» della Regione Emilia-Romagna.
Sul sito www.politichegiovanili.gov.it sono disponibili tutte le informazioni sul servizio civile, sui progetti e la guida per la compilazione della domanda online.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le 14 di venerdì 10 febbraio 2023, attraverso la piattaforma Dol all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede.
Per ulteriori informazioni sui progetti e i posti disponibili, consultare il sito www.labassaromagna.it nella sezione Servizi – Giovani – Servizio civile, oppure contattare il Servizio Nuove generazioni al numero 0545 280914, email giovani@unione.labassaromagna.it.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul