Nuovi aiuti dalla Bcc per le scuole alluvionate. Stanziati 45 mila euro per la primaria di Conselice

Dopo la materna di Fornaze Zarattini, l‘asilo di Sant’Agata sul Santerno e le scuole di Villanova, la Bcc ravennate, forlivese e imolese ha devoluto un contributo di 45mila euro al Comune di Conselice per il ripristino del giardino e del sistema fognario della scuola primaria, danneggiato dall’alluvione.

Il contributo è stato consegnato all’Amministrazione martedì 5 settembre alle 11.15; presenti la sindaca Paola Pula, l’assessore ai Servizi educativi Raffaele Alberoni e per la Bcc il presidente Giuseppe Gambi, la presidente del comitato locale Emanuela Bacchilega e la capo area del territorio di Lugo Fabiana Turchi.

«Da sempre la Bcc si distingue per una particolare attenzione al territorio e alle persone, e questo contributo ne è una ulteriore dimostrazione – ha rimarcato la sindaca Paola Pula -. Questi fondi saranno utilizzati per ripristinare le aree verdi della scuola, utili per una crescita sana non meno delle aule. L’intervento riguarderà anche il sistema fognario che è stato gravemente danneggiato. Rivolgiamo un sincero ringraziamento ai responsabili locali che hanno scelto di destinare questa importante donazione alla nostra scuola»

«La Bcc Ravennate, forlivese e imolese – dichiara il Presidente Giuseppe Gambi – è da sempre attenta a sostenere il territorio in cui opera e, in questo difficile momento, ha deliberato un’erogazione straordinaria di 2 milioni di Euro da destinare ad iniziative specifiche volte a mitigare i danni provocati dall’alluvione. Abbiamo messo in atto tantissime iniziative concrete per dimostrare ancora una volta che siamo vicini alle persone anche nei momenti più difficili. Per il Comune di Conselice, abbiamo stanziato 45.000 euro, che in accordo con la Sindaca, verranno destinati al ripristino del sistema fognario e la messa in sicurezza del giardino scolastico della Scuola Primaria colpita pesantemente dall’alluvione».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago