Nubifragio: allagamenti in provincia di Ravenna. L’acqua ha raggiunto anche case e industrie

Dopo i forti temporali che si sono verificati nella giornata di ieri, 15 maggio, per cui era stata pubblicata un’allerta meteo gialla, nel territorio della provincia di Ravenna si sono verificati alcuni allagamenti, che hanno interessato campagne, centri abitati e aree industriali. Non sono mancati fenomeni di grandine e forte vento.

Segnalazioni di allagamenti da Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Massa Lombarda, Bagnara di Romagna, Sant’Agata sul Santerno, Faenza, Russi e Ravenna.

Le segnalazioni

Nel Ravennate tra le segnalazione c’è quella di Cab Terra, cooperativa agricola braccianti già colpita dall’alluvione del 2023. Ad allagarsi sono state alcune coltivazioni di pomodori bio a Camerlona.

Gli allagamenti hanno raggiunto anche Cotignola sia nei centri abitati sia nella zona industriali. Lo testimonia anche Luca Coffari di Cna Ravenna, che scrive sui social: «Assomiglia ad un film già visto. Serve davvero un piano straordinario per adattare il territorio ai cambiamenti climatici; partendo dalla collina per i fiumi come ci ha insegnato tristemente l’alluvione, ma anche nelle aree urbane per gestire fenomeni rapidi ma molto intesi, vere e proprie bombe d’acqua come quelle di oggi».

Stabilimento industriale a Cotignola (Foto Cna Ravenna)

A Piangipane, che oltre all’alluvione ha visto anche il fortunale di Luglio, l’insieme di temporali e vento forte ha causato la caduta di un albero.

All’interno del centro abitato di Lugo l’acqua si è fatta strada tra viale Bertacchi, raggiungendo 15 centimetri nelle abitazioni, via Amendola, viale Europa. Ieri, in via precauzionale, sono stati chiusi i sottopassaggi di via Felisio e via Provinciale Cotignola, nei pressi dell’Ospedale. Allagamenti di 15 minuti anche nella zona del Pavaglione.

Nel pomeriggio del 15 maggio, l’acqua è arrivata anche nel sotterraneo dell’Ospedale di Lugo, dove è entrato in funzione il gruppo elettrogeno. L’acqua ha raggiunto i 10-15 cm, nel piano interrato dal lato dell’Ospedale Vecchio.

Le dichiarazioni dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna e di Cia Romagna

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna comunica ai cittadini sulla propria pagina Facebook che le squadre di Protezione civile e della Polizia Locale Bassa Romagna sono già in azione sulle criticità segnalate e stanno seguendo l’evolversi della situazione. Le precipitazioni rilevate in alcune zone della Bassa Romagna hanno già raggiunto i 50 mm.

Da Cia Romagna comunicano che «In alcune zone la pioggia, la grandine e il forte vento ha steso, oltre al grano, anche dei filari. Oltre alle strade, allagati anche i campi con frutta e vigna molto probabilmente colpiti anche questa volta in maniera pesante».

Leggi anche: Conselice, il paese rimasto nell’acqua. A un anno dall’alluvione: «C’è paura e mancano i periti»

Grandine a Santerno

Recent Posts

FOTO. «Il Tour de France a Ravenna? Un sogno». C’è chi non ci crede ancora e chi è arrivato in città dall’estero

Diario dell'appassionante attesa. Sono le 13.03 quando i primi 12 ciclisti in fuga risalgono via di Roma verso Porta Serrata.…

5 ore ago

Il Tour de France attraversa Faenza in gran festa

Il sindaco di Faenza e la Giunta comunale, e Giammaria Manghi, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, hanno consegnato un…

5 ore ago

Ravenna: rischio temporali di forte intensità per il primo giorno di luglio

L'allerta meteo è attiva dalla mezzanotte di oggi, domenica 30 giugno, alla mezzanotte di domani

6 ore ago

Al Paviglione di Lugo serata Jazz con De Leo, Marcotulli e Petrella

Domenica 30 giugno, alle 21.30 al Pavaglione, John De Leo mette in campo tutto il suo gusto per l’avventura musicale…

6 ore ago

Continua lo sport in Romagna con “Calciomercato-L’originale” a Cervia

Da lunedì 1 a venerdì 5 luglio sarà possibile partecipare al programma, trasmesso in diretta tutte le sere dalla Rotonda…

8 ore ago

Incidente in via Medrara nella notte. Padre e figlia gravi ma fuori pericolo

L'auto dell'incidente è uscita di strada schiantandosi contro l'abitazione al civico 12

11 ore ago