termosifone
Nonostante le belle giornate di sole che hanno dato il via alla stagione primaverile, ancora le temperature non cominciano ad aumentare e soprattutto nelle ore notturne rasentano lo zero termico. La decisione di spegnere il riscaldamento il prossimo venerdì 7 aprile, sia negli uffici che nelle case, rimane ferma e non verrà prorogata.
Quindi, anche se l’Arera ha finalmente annunciato un abbassamento dei costi del gas, bisognerà attendere ancora un po’ per il tepore delle giornate primaverili.
Secondo il decreto ministeriale, l’Italia può essere suddivisa in zone climatiche, da quelle più calde, come quelle del Sud dove il riscaldamento è stato spento tra il 7 e il 23 marzo, a quelle più fredde, in cui rientra l’Emilia Romagna, e quindi Ravenna, i cui abitanti hanno potuto accendere il riscaldamento per 13 ore al giorno dal 22 ottobre al 7 aprile.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul