Categories: Più Notizie

Mps, Furlan “Deve avere una prospettiva di sviluppo”

“Monte dei Paschi di Siena deve avere una prospettiva di sviluppo e poter programmare in modo autonomo il proprio destino. Credo che questo debba essere il punto di partenza per valutare qualsiasi ipotesi per il futuro”. Così Fulvio Furlan, segretario generale Uilca. “Sul piano d’impresa, presentato dal Ceo Luigi Lovaglio, abbiamo sostenuto la necessità che fosse realizzato nelle tempistiche previste per garantire l’autonomia e l’integrità aziendale e guardare al futuro in ottica di rilancio. Come auspicavamo, i tempi concordati con le autorità europee, anche per l’uscita dello Stato dal capitale, sono in linea con il Piano. L’accordo sulle uscite di personale e l’aumento di capitale sono, per la banca, un aspetto fondamentale per essere in grado di rispettare gli impegni assunti, in primo luogo con le lavoratrici e i lavoratori. A loro, soprattutto, rivolgo un personale ringraziamento”, aggiunge. “Grazie a quanti hanno aderito all’ultimo piano esodi e a quanti rimarranno in servizio, per i quali abbiamo chiesto soluzioni concordate, nell’ambito di continue relazioni sindacali, perché siano valorizzati e sostenuti, considerando le difficoltà con le quali si troveranno a operare per l’importante riduzione di personale messa in atto. Auspichiamo sul punto che al più presto si possa procedere a indispensabili assunzioni”, osserva. Per Furlan scelte future su Monte dei Paschi di Siena devono essere coerenti con una visione del credito a favore di famiglie, imprese e territori. “Se si parla di aggregazioni, se ne deve parlare nella stessa misura con cui se ne parlerebbe per altre realtà, per cui hanno un senso solo se rispettano l’integrità dell’azienda e i sacrifici fatti dai dipendenti e hanno una prospettiva industriale concreta”. Infine, un ringraziamento “al segretario responsabile del Gruppo, Carlo Magni e a tutto il quadro sindacale Uilca Mps, per l’enorme impegno e la professionalità con cui hanno operato in questi anni di fronte a enormi difficoltà e per come, allo stesso modo, hanno gestito la situazione inerente al piano d’impresa, il recente accordo sulle uscite del personale e la fase in cui l’azienda operava per conseguire il necessario aumento di capitale”, conclude.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Uilca-

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago