Categories: CronacaRavenna

Gli studenti della 5A del Morigia-Perdisa di Ravenna quasi sulla Luna

L’anno scolastico 2022/23 appena trascorso è stato intenso e proficuo per l’Istituto Tecnico Morigia-Perdisa di Ravenna. La classe 5A grafica è arrivata seconda al concorso nazionale dell’Agenzia Spaziale Italiana, per la progettazione del logo ufficiale del progetto EMM- Earth-Moon-Mars.

La classe 5A Grafica vede coinvolti nel progetto gli studenti Matteo Castelli, Valentina Conti, Alice Germinario, Victor J. de la S.T. Hernandez Noguera e Margherita Ianno. Gli studenti si sono aggiudicati il secondo posto nel concorso nazionale, bandito dall’Agenzia Spaziale Italiana, per la progettazione di un logo ufficiale del Progetto EMM- Earth-Moon-Mars.

Il Progetto EMM è la missione che punta ad utilizzare la Luna come sito privilegiato per l’osservazione di Terra e Universo e come sostegno alle attività che prepareranno l’esplorazione umana di Marte.

Il concept del logo proposto dal gruppo di studenti vuole raccontare e rappresentare il progetto sotto molteplici aspetti: la “vicinanza” (tecnologica e simbolica) tra Terra, Luna e Marte; l’ambizione umana nell’esplorazione interplanetaria (rappresentata dal colore verde del pianeta e del razzo, che segue la direzione dell’orbita e che “abbraccia” e rafforza il legame tra pianeti e satellite); la paternità italiana del programma esplorativo. Un successo degli studenti e della professoressa Esposito Elettra che li ha splendidamente seguiti in questa avventura.

L’iniziativa didattica e il coinvolgimento diretto di studenti e studentesse appassionati di tematiche spaziali si inserisce nelle attività di promozione delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica).

Altri successi dell’Istituto Tecnico Morigia-Perdisa

C’era stata anche la vincita del primo premio nazionale ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) da parte della 3B Grafica. Inoltre si erano ottenuti soddisfacenti risultati del progetto “Segui il tuo Istinto” – PCTO dell’indirizzo di Grafica e Comunicazione, svolto come Impresa Formativa Simulata e conclusosi con una sfilata che ha coinvolto tutti gli indirizzi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago