I Modena City Ramblers tornano al Teatro Socjale di Piangipane con “Altomare”

Il leggendario gruppo emiliano dei Modena City Ramblers torna al Teatro Socjale di Piangipane con il suo ultimo album di inediti: “Altomare”. Il concerto sarà venerdì 26 gennaio, apertura porte ore 20.30, inizio concerto ore 21.30. Nella pausa i mitici cappelletti del Socjale.

Undici nuove canzoni che hanno visto la partecipazione di alcune leggende della musica come Ian Anderson e i Punkreas. I nuovi testi, accanto agli storici successi della band, faranno cantare e ballare i club di tutta Italia con canti di vita, amore e Resistenza. Un concerto davvero imperdibile per rivedere i Modena City Ramblers in un club davvero speciale: il Socjale.

Modena City Ramblers

I Modena City Ramblers nascono nel 1991 come gruppo di folk irlandese, da sempre innamorati della musica e delle tradizioni dell’isola di Smeraldo. Da lì un trentennio costellato di successi, sia dal punto di vista discografico che di live tour, in Italia e in Europa. Lo stop del 2020 ha forzatamente tenuto la band lontano dai propri fan, abituati alle circa 80 date all’anno sul palco.

Ciò nonostante, la grande famiglia dei Modena City Ramblers ha cercato di stare vicina ai propri fan e nel 2021 ha portato avanti le celebrazioni per i 30 anni di carriera con lo spirito di sempre, con la musica e con l’estrema vicinanza al proprio pubblico. Il LA è stato dato con il concerto in streaming per la Festa di San Patrizio, direttamente dal palco dell’Estragon di Bologna. Oggi, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19, i Modena City Ramblers sono pronti a tornare in tour.

Leggi anche: Stagione teatrale al Socjale di Piangipane. Una riflessione sul rapporto tra teatro e sport

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago