Seminario Docenti Mirabilandia
Ieri, insegnanti delle discipline STEM (strumenti e metodologie per l’innovazione didattica) sono stati i protagonisti dell’incontro a Mirabilandia riservato al corpo docenti in discipline scientifiche di tutta Italia per presentare i “Progetti didattici 2023”. Un seminario, che si svolge ogni anno, per spiegare i contenuti dei tanti progetti che nella stagione il Parco riserverà alle scuole italiane e agli studenti di ogni ordine e grado. Lezioni di matematica, fisica, scienze e tecnologie al di fuori delle canoniche aule scolastiche, che trasformeranno Mirabilandia in un grande laboratorio all’aria aperta dove si potranno svolgere attività didattiche, guidati da tutor appositamente formati.
Un’opportunità unica per verificare i concetti delle materie scientifiche applicati alle tante attrazioni presenti. Cacce matematiche e percorsi di logica per le scuole primarie, misurazioni e osservazioni dell’acqua su Autosplash per le scuole secondarie di primo grado, fisica, calcoli di velocità e accelerazioni durante il moto su Katun e iSpeed per i più grandi.
“Dai primi anni 2000 abbiamo iniziato ad organizzarci per mettere a disposizione il nostro spazio e le tante attrazioni al servizio delle scuole. Abbiamo realizzato una lunga serie di programmi didattici in grado di spiegare in modo semplice e coinvolgente i principali concetti delle materie scientifiche – commenta Sabrina Mangia, Sales & Marketing Director di Mirabilandia – Un’intuizione che ha riscosso un grande successo: negli anni abbiamo ospitato oltre 350.000 studenti. Il nostro obiettivo è sempre quello di far divertire i tanti visitatori, ma farlo in modo didattico ci rende ancora più orgogliosi!”.[vc_gallery interval=”3″ images=”24335,24336″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul