pianoforte
Le Masterclass si svolgeranno nell‘Auditorium del Seminario Arcivescovile di Ravenna dove i giovani musicisti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, si contenderanno le prestigiose borse di studio messe a disposizione dall’organizzazione e assegnate ai ragazzi più talentuosi. A conclusione di ogni corso, presso la stessa sede, gli allievi si esibiranno in concerti aperti al pubblico.
Nazzareno Carusi, diplomato in pianoforte con lode e menzione d’onore al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, ha completato la sua formazione al Conservatorio “Ciajkovskij” di Mosca e alla Staatliche Hochschule für Musik di Trossingen, in Germania. Figura di grande rilievo nel mondo musicale e culturale italiano, oggi è consigliere d’amministrazione del Teatro alla Scala, direttore artistico del Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova, vice presidente dell’Orchestra Regionale Toscana di Firenze, consigliere artistico della Società dei Concerti di Milano, direttore artistico della Società della Musica “Riccitelli” di Teramo, membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS).
Andrea Lucchesini formatosi alla grande scuola pianistica di Maria Tipo, ancora giovanissimo si è imposto all’attenzione internazionale con la vittoria del Concorso Internazionale “Dino Ciani” presso il Teatro alla Scala di Milano. Suona da allora in tutto il mondo con orchestre prestigiose ed i più grandi direttori, suscitando l’entusiasmo del pubblico per la combinazione tra solidità di impianto formale nelle sue esecuzioni, estrema cura del suono, raffinatezza timbrica e naturale capacità comunicativa. Dopo essere stato direttore artistico della Accademia Filarmonica Romana dal 2018 al 2021, è stato recentemente nominato direttore artistico degli Amici della Musica di Firenze a partire dalla stagione 2022-2023.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul