Lutto nel motociclismo: è morto Luigi Rivola. «Gigi dai de gas anche lassù»

Il mondo dei motori faentini piange la morte di Luigi Rivola, che si è spento a 75 anni – il 13 marzo – a causa di un infarto. Un pezzo di storia motociclistica italiana che se ne va, una firma storica del giornalismo di settore, firma storica di Motosprint, Due Ruote e Motonline.

Luigi Rivola

Nato a Faenza nel 1948, Rivola ha scoperto la motocicletta in gioventù e nel 1970 ha iniziato a correre in velocità nella classe 250 del Campionato italiano juniores con una Ducati ottenendo subito buoni piazzamenti. Passato alla classe 500 nel 1972 con una Suzuki, ha corso anche come pilota ufficiale della Suzuki-Italia: miglior risultato, un secondo posto a Modena. Poi ha iniziato a scrivere nelle riviste di settore.

Sui social lo definiscono con affetto “un personaggio vulcanico, curioso della vita”. Da Brisighella, nella vita ha fatto tante cose: dallo scout, alla lotta greco romana alla ginnastica alle parallele, grande viaggiatore, pilota e giornalista per una vita. «Era la memoria storica, l’enciclopedia, la colonna portante» del settore motociclistico.

L’alluvione gli aveva danneggiato in maniera pesante il suo ‘gioiello’ la Williys overland wippet four 96a del 1929, ma non si era dato per vinto e voleva dargli nuova vita con un restauro difficile e complesso.

Leggi anche: Lutto nel calcio faentino: è morto Vittorio Portolani. «Ha insegnato a molti bambini»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago