Categories: LugoMusica

Lugo, ultimi 4 spettacoli musicali di giugno al Chiostro del Monte

Si è appena conclusa con successo la seconda settimana degli eventi della rassegna estiva “Sere d’Estate al Chiostro del Monte 2023” promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio eBanca del Monte Lugo e che ha visto protagonista il Centro Studio Danza a.s.d., con uno spettacolo dalle note colorate e divertenti, i “The Cadillacrock and roll live band, che si sono esibiti in un concerto di rock and roll, oltre ad un evento culturale sulla bachicoltura a cura di Storia e Memoria della Bassa Romagna.

Gli appuntamenti in programma

Sono quattro gli appuntamenti della terza settimana ospitati dal Chiostro del Monte di via Garibaldi. Si parte oggi, lunedì 26 giugno, con il recupero della serata “Poeti dialettali romagnoli del secondo Novecento” della rassegnaLa Storia Siamo Noi”, in programma inizialmente il 23 giugno e annullata causa maltempo.

Domani, martedì 27 giugno, alle 21.30, con il Coro Casa della Carità che presenta “Melodramma in Coro”.

Il Coro, nato nella Parrocchia di San Francesco di Paola, è formato da una quarantina di elementi di tutte le età, suddivisi in quattro sezioni e si avvale della collaborazione di solisti e musicisti per l’esecuzione dei brani. Tra gli appuntamenti più importanti del coro nel recente passato vi è stato un concerto di commemorazione per il centocinquantesimo anniversario della morte di Gioachino Rossini, tenutosi nell’omonimo Teatro a Lugo (RA) il 10 novembre 2018.

La raccolta fondi

Il concerto aderisce al progetto “Cori per l’Emilia Romagna” promosso da AERCO in collaborazione con FENIARCO. Le donazioni ricevute verranno devolute in primo luogo agli eventuali cori che hanno avuto danni alla sede, alla strumentazione musicale e/o informatica, ai loro archivi musicali. Dopodiché, i fondi residui verranno destinati sia al recupero di una struttura culturale danneggiata (auditorium, teatro, sale da concerto, etc..), sia alla popolazione gravemente colpita, tramite la Protezione Civile Italiana Emilia- Romagna.

Mercoledì 28 giugno, alle 21.30, l’Istituto Comprensivo Lugo 2 – Gherardi sarà protagonista sul palco del Chiostro del Monte con uno spettacolo dal titolo “La Gherardi sotto le stelle”. L’istituto devolverà l’incasso delle offerte a favore del Corso Musicale attivo presso Scuola Secondaria di Primo Grado “S. Gherardi” di Lugo, per l’acquisto di strumenti musicali.

Venerdì 30 giugno, con “Fôla Fulânta”, si chiude la settimana e la rassegna “La storia Siamo Noi”. Lo spettacolo è un adattamento e drammaturgia dal repertorio delle fiabe popolari a cura della Compagnia “La Compagine”, con Gianni e Paolo Parmiani. L’incasso della serata – ad offerta libera – sarà interamente devoluto alla Compagnia Teatrale “La Compagine”, che a causa dell’alluvione del 17 maggio ha subito vari danni a scenografie, attrezzature, strumentazioni e costumi.

Spettacoli tutti gratuiti

Tutti gli spettacoli saranno ad offerta libera e avranno inizio alle 21.30. Il programma di eventi delle “Sere d’estate” è organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo in collaborazione con Crédit Agricole Italia S.p.A, Liverani S.r.l, Wap Agency e con il patrocinio del Comune di Lugo.

Le iniziative della “Storia siamo noi” sono organizzate dall’associazione Storia e Memoria della Bassa Romagna, e vi collaborano: la Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo, la Biblioteca Trisi, l’Archivio Storico Comunale, le associazioni “Selvatica” di Cotignola e “Te ad chi sit e’ fiol?” di Cesena ed infine il Gruppo Teatrale “La Compagine” di San Lorenzo. Il progetto gode del patrocinio e del contributo del Comune di Lugo; partner della rassegna sono il Consorzio “Energia & Habitat” e Elena Resta Comunicazione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago