Lugo festival
Stasera, domenica 18 giugno alle 21 si terrà uno degli appuntamenti musicali più importanti della rassegna di Lugo Music Festival: il Quartetto Mitja, uno dei più promettenti ensemble di musicisti della scena classica degli ultimi anni in Italia, suonerà musiche di W.A. Mozart e G. Donizetti presso il piazzale della Pieve di Campanile (via Campanile) a Santa Maria in Fabriago, antica chiesa medievale risalente all’anno 1000.
Formato dai violini di Giorgiana Strazzullo e Lorenza Maio, dalla viola di Carmine Caniani e dal violoncello di Veronica Fabbri Valenzuela, il Quartetto Mitja nasce nel 2008. L’ensemble si è formato, grazie ad importanti borse di studio, nelle Accademie più prestigiose d’Europa, studiando con musicisti e gruppi di fama internazionale. Dal 2015 il Quartetto Mitja si dedica con successo alla riscoperta del repertorio cameristico italiano e recentemente è stato premiato con la prestigiosa nomination all’International Classical Music Awards 2022 nella categoria musica da camera.
L’evento è in collaborazione con la Consulta di Santa Maria in Fabriago, con la Parrocchia di S.M. in Fabriago e con l’associazione Amici di Fabriago. Si ringrazia lo sponsor Rob-car.
In caso di maltempo, il concerto si terrà in chiesa. È possibile acquistare i biglietti su Vivaticket al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/quartetto-mitja/206111.
Martedì 20 giugno alle 19.30, dentro il Parco del Loto di Lugo (via Brignani), la pianista Ekaterina Chebotareva si esibirà in concerto sulle note di Beethoven, Chopin, Listz e Ravel, in un suggestivo spettacolo in mezzo alla natura.
Chebotareva ha iniziato a studiare pianoforte all’età di soli 3 anni con sua nonna e ha vinto il suo primo concorso all’età di 5 anni. Ha continuato i suoi studi a Kazan per dodici anni e a ottobre del 2021 ha iniziato a frequentare l’Accademia Pianistica di Imola con il maestro Boris Petrushansky. Ha vinto 13 concorsi internazionali per pianisti in cinque paesi diversi. Il suo repertorio comprende 18 concerti per pianoforte e orchestra: la sua attività concertistica tocca Italia, Repubblica Ceca e Russia.
Dalle 18 sarà possibile partecipare a un’apericena con menù romagnolo e estivo in collaborazione con la cantina e gastronomia Vivazza. È consigliata la prenotazione ai numeri 0545 32740 o 333 2027887. Tutte le info e il menù sono consultabili su www.lugomusicfestival.org
In caso di maltempo, l’evento si svolgerà mercoledì 21 giugno alle ore 19.30.
Info su www.lugomusicfestival.org o scrivendo a press@lugomusicfestival.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul