LSP-La Pigna: «Chiediamo la sospensione dei parcheggi a pagamento nei Lidi»

Gianfilippo Rolando e Veronica Verlicchi, rispettivamente capogruppo di Lega per Salvini Premier e de La Pigna, hanno portato all’attenzione dell’Amministrazione Comunale la questione di estrema importanza dei parcheggi a pagamento nei Lidi, in relazione all’attuale situazione di emergenza che sta colpendo i cittadini romagnoli, e in particolare i concittadini nei nove lidi ravennati, a seguito dell’ultima grave alluvione.

“L’alluvione ha causato notevoli danni alle abitazioni, alle attività commerciali e alle infrastrutture – commentano – , mettendo a dura prova l’economia locale e, soprattutto, la vita delle persone. In un momento così difficile, è fondamentale che l’Amministrazione Comunale mostri solidarietà e sostegno verso i cittadini colpiti”.

“Ritengo – spiega Rolando capogruppo LSP – che una delle azioni che potremmo intraprendere per alleviare il peso finanziario sui residenti e i visitatori dei lidi ravennati sia l’esenzione temporanea dei parchimetri. La sospensione delle tariffe di parcheggio contribuirebbe a facilitare la mobilità delle persone in questa fase di ricostruzione e di ripristino delle normali attività. Mi rendo conto che l’esenzione dei parchimetri comporterebbe una perdita economica per il Comune, tuttavia, in considerazione della gravità della situazione e della necessità di offrire un sostegno concreto alla popolazione colpita, ritengo che tale misura sia giustificata”.

Il capogruppo consiglia di valutare la compensazione economica tramite altre fonti di finanziamento, come ad esempio il ripristino delle tariffe per i parcheggi in altre zone della città o l’uso di risorse provenienti da fondi di emergenza. Il Question Time depositato, a prima firma Rolando, è stato sottoscritto anche da Verlicchi de La Pigna.

«Chiedo all’Amministrazione Comunale di Ravenna di valutare attentamente la possibilità di esentare i parchimetri di tutti i nove lidi ravennati per un periodo di tempo determinato, al fine di sostenere i cittadini colpiti dall’alluvione. Una tale misura dimostrerebbe un reale impegno da parte nostra per il benessere della comunità – conclude Rolando -e fornirebbe un segnale tangibile di solidarietà e supporto in questa fase difficile».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago