darsena
A Ravenna, l’Ordine realizza un evento unico, dal titolo “Spazi fragili: rigenerare comunità e ambiente”, suddiviso in tre tappe e dedicato alla Darsena di città. Ogni tappa presenterà un intervento e un approccio diverso al tema della rigenerazione.
Gli incontri si svolgeranno alla sede dell’Ordine di via Zirardini, al cui interno sarà allestito un “modulo abitativo” ideato dallo Studio Denara; qui, per ogni singola settimana, lo studio coinvolto presenterà una propria mostra sul tema.
Si comincia domani pomeriggio, venerdì 23 alle 17.30, con Officina MEME Architetti, sul tema “La sfida del cambiamento: l’innovazione nella trasformazione del territorio. La rigenerazione della Darsena di Ravenna”.
Le mostre saranno visitabili ognuna per una settimana, negli orari d’apertura della sede dell’Ordine (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30). Al contempo, lungo via Zirardini è stato allestito uno spazio espositivo pubblico con manifesti che illustrano “Rigenera” e le attività sviluppate dall’Ordine di Ravenna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul