Categories: Più Notizie

Lo scrittore Eraldo Baldini a Brisighella il 29 luglio per il primo appuntamento di “Suoni e Parole”

I Simposi tra le pietre di Luna, ormai un appuntamento fisso delle estati sui Tre Colli, partono con un crescendo rossiniano articolato su quattro serate. La prima venerdì 29 luglio con Eraldo Baldiniil 26 agosto il cantautore bolognese Andrea Mingardi insieme al pianista e cantante lirico Raffaello Bellavista. Seguirà il 1° settembre il filosofo Diego Fusaro sul tema “Essere o non Essere …resilienti”. L’ultima serata, in programma per il 24 settembre presso il Parco dell’Osservanza, chiuderà il festival con uno dei più importanti personaggi  della scena musicale italiana, il cui nome non può essere ancora reso noto per motivi contrattuali.

 

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 29 luglio alle ore 21, presso l’Anfiteatro Spada. Lo scrittore romagnolo, nonché sceneggiatore, autore teatrale, storico e antropologo, Eraldo Baldini presenterà i suoi ultimi libri “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana”, e “Streghe, malefici e magia popolare in Romagna”, scritto a quattro mani con Simona Camporesi presente anche  lei alla serata. I due autori guideranno gli spettatori in un viaggio dedicato alla Romagna misteriosa (quella di fantasmi, folletti, streghe…), un percorso suggestivo nel “lato dark” delle nostre tradizioni e della nostra storia locale. Agli interventi degli scrittori si alterneranno alcune scorribande musicali grazie alle performance del duo Cacciaguerra-Cattani che eseguiranno brani della grande canzone d’autore italiana e francese. Nello spazio arte espongono gli artisti Andrea e Mauro Hafsi – STUDIO UNICA.

 

In occasione della serata, è possibile partecipare alla visita guidata della Rocca Veneziana. Il ritrovo è alle 19:30 nel parcheggio antistante al maniero.

 

L’ingresso è a offerta libera e la prenotazione è fortemente consigliata (contattare: Pro Loco Brisighella – 0546 81166 – iat.brisighella@racine.ra.it oppure Accademia del Melo Silvestre –  accademiadelmelosilvestre@gmail.com – 3771507545 / 347884067)

 

Per info:
Ufficio Cultura: 0546 994405

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago