Categories: Cronaca

Libretti postali “dormienti”. Come evitarne l’estinzione dopo il 21 giugno

Foto: ufficio postaleIl 21 giugno saranno estinti tutti i libretti postali aperti presso le filiali di Poste Italiane e che non hanno subito transazioni negli ultimi 10 anni.Nel caso in cui si è in possesso di un libretto risparmi che non si utilizza da un po’ di tempo, è necessario controllare la lista dei libretti dormienti sul sito di Poste Italiane, tramite il numero verde gratuito oppure recandosi presso gli uffici postali.Stessa sorte toccherà anche ai conti correnti, depositi di denaro, fondi d’investimento e assegni circolari su cui non risultano operazioni da almeno 10 anni.Nel caso in cui le Poste Italiane non ricevono comunicazioni al riguardo, i risparmi saranno trasferiti al Fondo rapporto gestito da Consap, al quale si ci potrà rivolgere per ottenere il rimborso.Il proprio denaro potrà essere recuperato entro il 2032.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago