Durante il periodo estivo, più precisamente fino all’ultima domenica di ottobre, è possibile portare i cani nei tratti di spiaggia individuati dall’Ordinanza comunale del 4 giugno 2019.Gli amici a quattro zampe possono accedere anche negli stabilimenti balneari che lo permettono.
Le spiagge libere che il Comune ha predisposto sono:– I proprietari/detentori dei cani sono responsabili del benessere, del controllo e della conduzione degli animali e rispondono, sia civilmente che penalmente, di eventuali danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso;
– I proprietari/detentori dei cani devono assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle esigenze di convivenza con le persone e gli animali che usufruiscono della spiaggia libera;
– I cani devono essere mantenuti al guinzaglio di lunghezza non superiore a mt 1,50;
– I proprietari/detentori hanno l’obbligo di portare con sé una museruola rigida o morbida da applicare ai cani in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali, o su richiesta delle Autorità competenti;
– È consentita la balneazione dei cani nelle zone di mare antistanti le aree dedicate, evitando la permanenza dell’animale in acqua nelle ore centrali della giornata, indicativamente dalle 11.30 alle 14.30;
– I cani dovranno essere mantenuti al guinzaglio fino all’ingresso dello specchio acqueo e all’uscita dall’acqua il cane dovrà esser nuovamente assicurato al suo guinzaglio, e non potranno passeggiare e sostare sulla battigia;
– È interdetto l’accesso a tali aree di tutti i cani di sesso femminile durante il periodo estrale “calore”;
– I cani devono essere esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti;
– I proprietari/detentori dei cani devono rimuovere immediatamente qualunque deiezione prodotta dagli animali, e a tal fine devono essere muniti di palette/raccoglitori idonei, da riporre negli appositi contenitori installati nell’area.L’Amministrazione Comunale è sollevata da qualsiasi responsabilità e le infrazioni saranno punite con sanzioni che oscillano tra 100 e 3.098 euro.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul