Categories: Economia

Le proposte di CNA sulle prospettive del turismo ravennate

Nell’ambito dei confronti avviati dall’Assessore Costantini sul nuovo piano del turismo, nelle settimane scorse la CNA comunale di Ravenna ha voluto ribadire quanto già espresso nel documento realizzato dall’Associazione in occasione delle elezioni amministrative, sottolineando alcuni spunti e priorità di lavoro.In particolare l’Associazione ha rimarcato l’opportunità di rafforzare la collaborazione con i comuni di Cervia, Faenza, e Comacchio, riavviando anche il confronto per la creazione di una DMO unica per rafforzare la progettualità e il ruolo del nostro territorio all’interno della Destinazione Romagna e per affrontare le sfide del mercato globale con una progettualità e una forza di ampio respiro. Riteniamo inoltre importante continuare a valorizzare le imprese artigiane agroalimentari e dell’artigianato artistico e tradizionale come parte integrante della qualificazione dell’offerta del territorio. In particolare il mosaico identifica Ravenna nel mondo: le imprese di mosaico devono essere valorizzate e sostenute come ambasciatrici della nostra città attraverso le opere, l’attività di restauro e le mostre che realizzano in Italia e all’estero.La ricettività extra alberghiera, inoltre, rappresenta una risorsa per Ravenna, è quindi importante valorizzarla e qualificarla, in pieno accordo con la stessa ricettività alberghiera, anzi valorizzando la necessità di una comune qualificazione delle strutture, così come richiesto dal mercato. Tutto il settore del cinema, delle fiction e delle produzioni collegate rappresenta una grande opportunità promozionale e di lavoro su cui occorre investire per le ricadute dirette e indirette che riesce ad attivare: Ravenna ha grandi potenzialità come location ma anche come sistema di imprese che ruota attorno a questo settore. Infine, in funzione della realizzazione del parco marittimo, è importante anche prevedere una riqualificazione delle stesse località costiere, a partire da Marina di Ravenna per rilanciare e riqualificare l’offerta turistica e collegare il mare con il suo entroterra.In questa fase dell’anno è necessario partire al più presto con l’organizzazione dei grandi eventi che porteranno sicuramente un grande flusso di turisti a Ravenna dal Jovanotti tour, alla Biennale del mosaico, alla maratona di Ravenna che quest’anno sarà valida anche per il titolo Italiano di Maratona, Assoluto e Master. Si tratta di opportunità importanti per tutto il territorio che possono portare tanto in termini di presenze, visibilità e ritorno economico. È per questo necessario avviare al più presto tavoli di confronto con le Associazioni per essere tutti pronti e vincere queste sfide, in particolare per l’evento estivo, che vedrà la presenza di Jovanotti, perché estremamente complesso dal punto di vista organizzativo per le dimensioni e il numero di presenti, per cui Ravenna deve dimostrarsi ancora una volta all’altezza.

Dopo la maturità linguistica, è diventata dapprima guida turistica nel 1985, poi accompagnatore turistico, interprete turistico e animatore turistico lavorando in Italia e all’estero. Diplomata Esperto in Relazioni Pubbliche presso l’Accademia di Comunicazione di Milano e Laureata in Sociologia con indirizzo in Comunicazione e Mass Media presso l’Università di Urbino, ha lavorato per importanti realtà nazionali e internazionali. Ama viaggiare, perché la cultura e l'arte arricchiscono lo spirito e aprono la mente, e mostrare Ravenna ai visitatori di ogni dove condividendo il suo sapere con entusiasmo e professionalità.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago