Categories: Cronaca

Le immagini della nuova Arena Borghesi di Faenza. Tornerà fulcro della vita culturale estiva

Ieri pomeriggio è stata inaugurata la nuova Arena Borghesi di Faenza che diventerà il nuovo polo culturale della città. Dopo il taglio del nastro e i saluti da parte del sindaco Massimo Isola, dell’assessore al Territorio, Luca Ortolani, del presidente del Conad, Maurizio Pelliconi e del presidente del Cine Club Raggio Verde, Gabriele Lega, è seguito un momento musicale del duo pianistico della Scuola di Musica Sarti di Faenza.

Alle 21.30  uno dei capolavori del cinema, La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock. L’ingresso alla serata è gratuito, fino a esaurimento dei 350 posti a sedere, così come gratuiti saranno i prossimi appuntamenti del calendario messo a punto dall’amministrazione per celebrare questa importante riapertura alla città dell’Arena Borghesi.

L’Arena Borghesi è da oltre un secolo luogo simbolo dell’estate faentina e dell’identità culturale della città. Fu costruita nel 1895 quale spazio destinato a ospitare spettacoli estivi, all’inizio di viale Stradone, pubblico passeggio ottocentesco, la cui Prospettiva termina con il neoclassico Fontanone. Oggi, dopo una serie di importanti lavori di restauro iniziati nel 2020 e l’acquisizione in proprietà da parte del Comune di Faenza, l’Arena Borghesi viene restituita alla città, tornando ad essere uno dei fulcri dell’attività culturale estiva, con un rinnovato allestimento che rende nuovamente disponibile l’antico palcoscenico per ospitare, accanto alla stagione del cinema estivo, anche spettacoli ed eventi.[vc_gallery interval=”3″ images=”15117,15118,15119,15120,15121,15122,15123,15124,15126,15127,15128,15129,15130,15131,15132,15133,15134″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago