Categories: Più Notizie

Le compostiere degli studenti dell’ISIA di Faenza in mostra alla ”Milano Design Week” fino al 12 giugno

È stata inaugurata ieri la Milano Design Week e insieme ad essa l’esposizione delle compostiere progettate dagli studenti del terzo anno del Triennio di Design del Prodotto per il progetto CompostiAMO. Ospitata nella prestigiosa Cattedrale della Fabbrica del Vapore, la mostra mette al centro i design più innovativi maturati nei laboratori di comunicazione e modellistica dell’istituto. La mostra è visitabile gratuitamente fino al 12 giugno.

Grazie a una consulenza con i tecnici specializzati di Hera, gli studenti dell’ISIA hanno elaborato cinque concept per la produzione di compostiere e ne hanno sviluppato sia il modello in scala sia il sistema grafico per comunicare alla cittadinanza il percorso progettuale.

CompostiAMO è il progetto partecipativo che l’Unione della Romagna Faentina ha dedicato all’installazione di compostiere di comunità sperimentali nell’ambito del PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Il compostaggio di comunità, o di prossimità, viene definito come una modalità di gestione dei rifiuti organici intermedia tra il compostaggio industriale (raccolto) e quello domestico (presso l’utenza). Il progetto vuole produrre gli effetti e i benefici derivanti dall’economia circolare, coinvolgendo l’intera cittadinanza nella gestione di una porzione di questi rifiuti.

Si ringraziano per il design delle compostiere i professori Maurizio Fiori, Bruno Testa, Matteo Pini e gli studenti Federica Bendoni, Maya Casadei, Benedetta Collini, Valerio Cori Carlitto, Mattia Crociani, Giuditta Cucchi, Sofia Danieli, Jessica Fabbietti, Erica Farina, Benedetta Innocenti, Matia Kulundzic, Erica Loverre, Sara Marconi, Daniele Mirto, Elena Mura, Caterina Perrone, Marta Potenza, Giorgio Serafini, Dario Simonazzi, Pasquale Stanzione, Gioia Valbonetti, Volta Andrea, Matilde Gómez del Rio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago