Le celebrazioni della 79esima Festa della Liberazione a Ravenna

Questa mattina si è tenuta in Piazza del Popolo a Ravenna la cerimonia per la celebrazione della 79esima Festa della Liberazione, malgrado le temperature fredde l’evento ha attirato un folto pubblico. Dopo il tradizionale inizio con l’esecuzione dell’inno di Mameli, sono state deposte due corone d’alloro al monumento ai caduti e a seguire gli interventi del Prefetto Castrese de Rosa, del Sindaco De Pascale e del Presidente dell’Anpi provinciale Savini.

«I principi e i valori della Costituzione vanno presidiati e promossi, – ha dichiarato il Prefetto – no alla cultura della forza, dell’autoritarismo, rispetto verso chi la pensa diversamente da noi, verso le donne e gli uomini in divisa, alimentare il confronto, mai reprimerlo, ispiriamoci ai valori del 25 Aprile, abbattiamo le barriere, diamo spazio ai nostri giovani, Il 25 Aprile sia di tutti, basta con le divisioni, nessuno deve averne una idea proprietaria, appartiene a tutti. Rappresenta la nostra storia».

«Gli Italiani hanno combattuto per decenni per la libertà del proprio popolo. – spiega il Sindaco Michele de Pascale – Dal risorgimento a due guerre tragiche. Da un lato la Liberazione fa parte del panorama mondiale di lotte dell’uomo e della donna contro le dittature. Il nostro 25 aprile non è altro che una delle tessere di queste battaglie alla ricerca della liberà. Il 25 aprile la Repubblica Italiane e le istituzioni sono antifasciste»

Leggi anche: Il 25 aprile a Ravenna: i suoi eroi e i luoghi del ricordo e 25 aprile: tutti gli appuntamenti a Ravenna per il 79esimo anniversario della Liberazione

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago