lagostina
Lagostina, storico brand leader nella produzione di pentolame in acciaio e pentole a pressione, si attiva a supporto della popolazione di Faenza, Cesena e Cervia, a seguito dell’alluvione che ha colpito la regione dell’Emilia-Romagna lo scorso maggio.
Un aiuto importante e concreto che ha visto i dipendenti di Groupe SEB Italia e del sito produttivo di Lagostina fianco a fianco in un’iniziativa volta a sostenere le migliaia di persone colpite e attualmente sfollate.
Nello specifico, da una parte i dipendenti delle due aziende si sono attivati in una raccolta fondi destinati al sostegno della Caritas di Cesena, dall’altra sono stati messi a disposizione 500 kit di pentole, padelle e altri casalinghi e un migliaio di prodotti misti per la cucina destinati a sostenere in maniera concreta il ritorno progressivo alla normalità quotidiana di numerose famiglie faentine e cervesi.
È parte del DNA di Lagostina essere accanto alle famiglie italiane da sempre, è stato naturale per l’azienda rispondere all’appello ricevuto dalla Protezione Civile di zona al sostegno degli alluvionati e attivarsi in breve tempo e su più fronti per dare un supporto immediato alle persone coinvolte. Con questa operazione l’azienda desidera permettere un ritorno alla normalità il prima possibile alle comunità colpite, a partire dalla cucina dove si trascorrono momenti conviviali insieme.
I carichi sono giunti presso la Parrocchia di Cervia e l’hub logistico appositamente allestito a Faenza, un centro unico di raccolta e distribuzione per gli aiuti donati alla popolazione locale da aziende e privati, dove gli abitanti potranno ricevere anche l’aiuto firmato Lagostina.
Groupe Seb, multinazionale francese leader mondiale nella produzione di piccoli elettrodomestici, in Italia è presente con quattro marchi: Moulinex, Rowenta, Tefal e Krups. Da sempre in prima linea nello sviluppo di prodotti innovativi, funzionali e di design, i suoi marchi sono riconosciuti, apprezzati e noti ai consumatori, in Italia e nel mondo.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul