Categories: Cronaca

Laura Baldinini sarà premiata “Lughese eccellente” alla “Giornata dell’Aclista 2022”

Parte al tramonto il ricco programma disegnato per la giornata dell’Aclista di sabato 12 novembre, dal circolo Acli di Lugo con il patrocinio del Comune. La serata, oltre alla tradizionale Messa, propone un dibattito sul tema del “Terzo Settore”, seguito dalla premiazione alla “Lughese Eccellente 2022” e da una cena conviviale che chiuderà l’evento. Il tema della Giornata dell’Aclista 2022 fa riferimento al Terzo Settore, definito dagli organizzatori quale “elemento cardine di una società più umana e più giusta”. I due aggettivi vogliono esprimere il fine primario della stessa motivazione di esistere di enti ed associazioni che compongono il Terzo Settore, ma anche enfatizzare che, senza la loro promozione e il loro sostegno, la nostra società rischia di diventare più povera di contenuti valoriali prima ancora di quelli materiali.

 

Proprio del terzo settore parla l’incontro delle 18, che come sostiene il circolo ACLI: “è utile per risvegliare la consapevolezza che la riserva di umanità di cui ha bisogno la nostra vita passa soprattutto attraverso la valorizzazione del lavoro e dell’impegno di chi quotidianamente opera a fianco di coloro che si trovano nelle situazioni di maggiore precarietà e di disagio.”

 

Il programma comincia alle 17 con la Santa Messa presso la Chiesa del Carmine, piazza Trisi di Lugo, che sarà presieduta dal Vescovo di Imola, S.E. Mons. Giovanni Mosciatti e concelebrata da Padre Giandomenico Meloni, rettore della Chiesa dei Carmelitani di Lugo e Vicario foraneo della città. Alle 18, nella sala Silvio Pellico l’incontro dal titolo, “Il Terzo Settore, elemento cardine per una società più umana e più giusta”, sarà preceduto dal saluto del dr. Raffaele Clò Presidente Circolo ACLI LUGO e del dr. Antonio Nonni, Presidente Provinciale ACLI Ravenna.

 

L’incontro vedrà dibattere il prof. Andrea Bassi, docente di Sociologia del Terzo Settore all’Università di Bologna, Mons. Giovanni Mosciatti, Vescovo di Imola ed esponenti del Terzo Settore della Bassa Romagna. Le conclusioni saranno affidate a Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale ACLI. Alle 19.45, sempre nella sala Silvio Pellico, il Sindaco di Lugo, Davide Ranalli, proclamerà la prof. Laura Baldinini Senni “Lughese Eccellente 2022” e le consegnerà il Premio “Fior di Loto” giunto alla 12^ edizione. (vedi allegato) Il programma si concluderà alle 20, con una cena conviviale al prezzo di 20 euro (sotto 12 anni 10 euro) con la prenotazione che sarà de effettuare entro il 9 novembre presso il Circolo Acli Lugo, o per e-mail ai seguenti contatti: 0545/24270; acli.lugo@gmail.com.

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago