Si è aperta sabato 16 settembre presso l’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo la mostra “Eron”, personale dell’omonimo artista a cura di Davide Caroli, direttore del Museo Civico delle Cappuccine.
All’inaugurazione sono intervenute accanto al curatore la sindaca di Bagnacavallo Eleonora Proni e l’assessora alla Cultura Monica Poletti.
Eron (Rimini 1973) è un artista italiano considerato tra i più dotati e virtuosi interpreti dell’arte figurativa e della pittura contemporanea internazionale ed è uno dei più noti esponenti del graffitismo italiano e della street art a cavallo fra XX e XXI secolo.
La sua personale presenta una selezione di opere varie, il cui filo conduttore è la ricerca stessa dell’artista, come indica il titolo della mostra che porta il suo nome. Le sue opere toccano spesso temi politici e sociali attraverso una ricerca pittorica che unisce potenza, delicatezza, poesia e armonia visiva. Tra i lavori esposti ci sono anche alcune opere inedite realizzate appositamente per la mostra.
Ingresso libero.
L’ex convento di San Francesco è in via Cadorna 14.
La mostra sarà visitabile fino al 5 novembre.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul