Categories: Cronaca

L’agronomo e presidente CAB Franco Spada vince il premio Brisighella Dionisio Naldi 2022

Sabato 15 ottobre alle 10 presso il Foyer del Teatro Comunale di Brisighella si terrà la cerimonia della decima edizione del “Premio Brisighella Dionisio Naldi”, istituito dall’Associazione “Memoria Storica di Brisighella I Naldi-Gli Spada”. Quest’anno il Consiglio Direttivo ha deciso all’unanimità di assegnare il premio a Franco Spada.

 

Nato a Brisighella nella parrocchia di Pieve Tho nel 1951, Franco Spada approfondisce già negli anni delle medie la sua passione per le coltivazioni agricole e la potatura frequentando, tra gli altri, i corsi organizzati dai Club 3P della Coltivatori Diretti. Nel 1971 si diploma Perito Agrario e inizia a lavorare presso il Centro di Assistenza Tecnica Agricola a Reda di Faenza. Comincia ad occuparsi del settore olivicolo attraverso un corso di olivicoltura organizzato dall’allora Ispettorato dell’Agricoltura, presso il Municipio di Brisighella. Si iscrive all’Università degli Studi di Bologna, presso la Facoltà di Scienze Agrarie, dove si laurea brillantemente nel 1976, venendo subito assunto dalla Cooperativa Montana Valle del Lamone. Nel 1978 viene eletto consigliere della CAB (Cooperativa Agricola Brisighellese) e nel 1981 Presidente, carica che gli sarà riconfermata per meriti fino al 2006. Co-fondatore della Corporazione dei Mastri Oleari, assaggiatore professionale di olio di oliva, docente, coordinatore scientifico di convegni, è stato vicepresidente nazionale di Federdop-Olio, assessore all’agricoltura ed alle attività produttive del comune di Brisighella, Presidente della Associazione Regionale Produttori Olivicoli e, soprattutto, padre della rinomata prima DOP dell’olio in Italia. Ad oggi, ricopre ancora numerose cariche, è presidente onorario del Consorzio Olio Dop di Brisighella, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari e continua con entusiasmo la propria attività didattica e divulgativa.

 

Il prestigioso riconoscimento gli viene assegnato, come si legge nelle motivazioni, “per aver testimoniato attraverso il proprio lavoro il suo profondo legame con la terra di origine, per aver valorizzato una moderna olivicoltura e condotto con autentica determinazione e lungimirante spirito imprenditoriale al riconoscimento della prima DOP in Italia per l’olio extravergine di oliva, eccellenza di Brisighella”.

 

Il “Premio Brisighella Dionisio Naldi” è stato istituito nel 2013 per ricordare e onorare personaggi che si siano prodigati e distinti per tenere alto il nome del borgo nell’ambito delle proprie attività professionali, prodigandosi per il benessere del paese attraverso un costante impegno, dando lustro e fama a Brisighella, in Italia e all’estero. Il premio è stato intitolato a Dionisio Naldi, emblema di coraggio, valore e capacità, capitano di ventura al soldo della Serenissima Repubblica di Venezia. Al premiato si consegna una statuetta raffigurante il condottiero.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago