Categories: LugoSagre

La sfoglia al matterello è il cuore della Sagra delle Sfogline di Massa Lombarda

Capita ancora in qualche ristorante romagnolo, se si arriva presto per il pranzo, di vedere una vecchia signora chiudere dei cappelletti o tagliare delle tagliatelle. Queste portatrici della tradizione romagnola sono chiamate azdòre o sfogline e sono il cuore della Sagra delle Sfogline di Massa Lombarda. Quello che di solito non ci capita di vedere – in questi ristoranti – è come sia stata fatta la sfoglia: sarà al matterello o alla macchinetta? A Massa Lombarda la risposta è certa: al matterello.

Giunge, dunque, alla 36ima edizione la Sagra delle Sfogline, che si terrà da giovedì 24 a mercoledì 30 Agosto all’Area Feste (via Rabin), a poca distanza dal centro ci Massa Lombarda. L’idea della festa, come annunciato sopra, è quella di celebrare l’arte di fare la sfoglia col matterello.

Oggi, infatti, la pasta all’uovo fatta in casa si prepara spesso con le macchine elettroniche o a manovella. La sagra, dunque, si propone di rivalutare l’antica pratica del matterello – oggi sempre più in disuso per mancanza di tempo – e di trasmetterne il valore alle nuove generazioni.

La gara delle sfogline

Il momento più iconico della sagra è la famosa gara delle sfogline (26 agosto ore 20.30), in cui azdòre e aspiranti tali si sfidano nella preparazione delle tagliatelle, che verranno poi servite agli stand della festa.

Lo stand gastronomico sarà aperto tutte le sere della sagra dalle 19 alle 22 e ogni cena sarà accompagnata da spettacoli per adulti e bambini, tra cui un mago.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago