scuola musica
Le prove del coro inizieranno già il 2 febbraio e si terranno il giovedì tra le 19 e le 20 presso la sede della scuola in via Togliatti 2.
La partecipazione è gratuita per chi è iscritto a un corso della scuola di musica; a chi non è iscritto viene richiesto un contributo di 30 euro fino alla fine dell’anno scolastico.
Per informazioni e adesioni: associazionemusicaledoremi@gmail.com
348 6940141
www.associazionedoremi.altervista.org
Numerosi sono anche i corsi anche per gli adulti: basso elettrico, chitarra, batteria, percussioni, canto individuale, fisarmonica, flauto traverso, pianoforte, violino, viola, violoncello, contrabbasso, tromba, trombone, saxofono e clarinetto.
Oltre all’ordinaria attività didattica, la scuola propone durante l’anno laboratori e progetti, come Orchestr’Insieme, che consente agli allievi dei corsi strumentali e vocali di fare un’esperienza di musica d’insieme con l’obiettivo di imparare a suonare con gli altri, a seguire il gesto del direttore e a comprendere un nuovo linguaggio codificato specifico come la notazione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul