Categories: Formazione e lavoro

La S.I.S.A.M. è partner nel nuovo progetto europeo Art-Tech-Creativity 4 ALL – Arte per tutti

Sono già iniziati i lavori per questo nuovo progetto europeo ERASMUS+ KA2, Art-Tech-Creativity 4 ALL – Arte per tutti, di durata biennale, che si sviluppa dal 01/11/2021 al 01/11/2023.Il progetto promuove l’utilizzo di strumenti innovativi e nuovi metodi didattici nell’istruzione (formale e informale), migliorandone così la qualità e la pertinenza complessive. Il raggiungimento di questo obiettivo comporterà un’ esperienza internazionale a vari profili delle istituzioni coinvolte.Il progetto mira a contribuire alla creazione di uno spazio amichevole per lo sviluppo della creatività, capacità di pensiero e di rapido adattamento attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche in questo settore tra le organizzazioni non governative, istituzioni educative e organizzazioni del settore culturale e creativo che si occupano di educazione formale e informale.L’obiettivo del partenariato è anche quello di sviluppare raccomandazioni internazionali e soluzioni che contribuiranno a un aumento permanente delle capacità di pensiero indipendente, riflessivo e creativo tra giovani (studenti delle scuole secondarie), che presto entreranno nel mercato del lavoro e si troveranno ad affrontare la scelta di un percorso professionale. Questo sarà possibile grazie al supporto di educatori e operatori giovanili nell’utilizzo degli strumenti e dei metodi di apprendimento creativo.Il progetto si focalizza sullo sviluppo della creatività di studenti e insegnanti ed educatori attraverso lo scambio e la diffusione di buone pratiche e l’implementazione di un ricco ed innovativo repertorio di materiali per docenti e studenti disponibili su piattaforme digitali.Fra i partner del progetto toviamo: AGIFODENT-Asociacion Granadina para la informacion, formacion y desarrollo de las nuevas tecnologias (ONG-organizzazione educativa, Spagna) Malatya Bilim ve Sanat Merkezi (scuola/livello secondario); The Academy for International Science and Research (AISR) (Scuola Institute – Vocational training – Ireland); The Newark School (school / secondary level, Malta); The Lithuanian National Museum of Art (Lituania); Bilim Ve Sanat Merkezi – Yesilyurt / Malatya (Turkey) e il SISAMRAVENNA – (Scuola Internazionale Studi d’Arte del Mosaico e dell’Affresco, Italia).Lunedì 28 febbraio i partner si sono riuniti online su Zoom per un primo incontro conoscitivo, nel corso del quale sono stati condivisi gli aspetti di carattere amministrativo propedeutici al primo Trasnational meeting, che si svolgerà in Italia dal 20,21,22 aprile p.v., organizzato proprio dalla A.-S.I.S.A.M. a Ravenna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago