SISAM
Con la prima mobilità a Ravenna ha preso avvio questo nuovo progetto europeo ERASMUS+ KA2, “Art & music to develop key competences and inclusion “, di durata biennale, che si svilupperà dal 01/09/2022 al 01/09/2024. Il progetto intende migliorare l’interesse degli studenti per l’arte e la musica classica e i loro linguaggi, valorizzando le attività di laboratorio come strumento di conoscenza, riscoprendo la propria memoria storica e culturale. Attraverso l’analisi nelle opere affrescate, dello sviluppo di strumenti musicali presenti anche nei suoni delle danze popolari locali, verrà promosso l’apprendimento di tradizioni, arte, musica e folklore.
Gli studenti saranno stimolati a sviluppare la consapevolezza del patrimonio culturale all’interno di un mondo caratterizzato dalla diversità culturale, e ad acquisire capacità di lettura consapevole e critica dei messaggi visivi per coglierne i significati espressivi, culturali ed estetici. Scoprire se stessi e gli altri, lontani ma vicini, attraverso connessioni tra linguaggi universali, supportati e non sostituiti dalla tecnologia digitale, che accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio tra suoni, gesti e colori.
Quattro sono i partner:
1) Istituto di Istruzione Superiore DES AMBROIS di OULX (TO)
2) SISAMRAVENNA – (Scuola Internazionale Studi d’Arte del Mosaico e dell’Affresco).
3) Eskisehir Eti Sosyal Bilimler Lises (Turchia)
4) Szkola Podstawowa im. Wspolnej Europy w Zalesiu Gornym (Polonia)
Lunedì 17 ottobre nove docenti delle scuole partner si sono riuniti a Marina Romea presso la sede della S.I.S.A.M. per prendere parte al seminario di mosaico e affresco che si concluderà oggi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul