alluvione
Ancora fortemente critica resta la situazione nelle aree dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione del 15 e del 16 maggio scorsi. Ingenti sono i danni di cui attualmente se ne sta facendo un resoconto e purtroppo 14 sono le vittime accertate.
A tal proposito, la Procura ha deciso di aprire un fascicolo con l’ipotesi di disastro colposo, al momento verso ignoti, le cui indagini partono dalle relazioni messe a punto da Forze dell’Ordine e Protezione Civile.
L’inchiesta, portata avanti dal Procuratore Daniele Barberini, si farà più solida quando ormai saranno terminati i soccorsi e ripulite le aree danneggiate.
Per le 6 vittime riconosciute sono stati aperti fascicoli detti Modello 45, quindi, senza ipotesi di reato, seguiti dal pm Angela Scorza. Sono in corso le indagini che non escluderanno l’ipotesi di omicidio colposo. Risulta aperto il fascicolo sempre con Modello 45 anche per la prima alluvione avvenuta in regione lo scorso 3 maggio.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul