Come evidenziato da Lista per Ravenna anche dalla lista civica La Pigna sottolineano come da alcune settimane sono riprese le attività mediante l’uso di ruspe, scavatrici e camion, all’interno dell’area di stoccaggio dei fanghi del Candiano in via Trieste. Le diverse macchine operatrici, che stanno scavando tutta la terra depositata, operano per creare cumuli atti ad asciugare gli strati inferiori della stessa.
Da registrare oltre alla diffusione massiccia di polvere e terra, anche la presenza quotidiana di un numero elevato di camion che percorrono via Trieste e le vie limitrofe talvolta anche a velocità sostenuta, per caricare/scaricare il materiale fangoso.
Questo comporta la formazione di nuvole di polvere che coinvolgono tutta la zona di via Trieste compresa tra le proprietà f.lli Righini e quella di Rosetti Marino Spa.
«A nostro avviso è come già più volte evidenziato anche pubblicamente in passato, l’area in questione non é idonea al trattamento dei fanghi, – dichiarano da La Pigna – poiché troppo vicina all’area commerciale Teodora e a diverse attività economiche che per loro natura e dimensioni, impiegano numerosi lavoratori e clienti. Senza considerare la vicinanza con il popoloso quartiere Darsena. Vengono già segnalati diversi disagi fino addirittura a distrubi alle vie respiratorie ed irritazioni oculari».
«Al fine di appurare la situazione ed assicurare la salubrità dell’area in questione e di quelle circostanti, La Pigna, Città-Forese-Lidi intende rivolgersi ad Arpae per chiedere di rilevare le sostanze presenti nell’aria e per continuare a monitorare la situazione. Ci stupiamo peraltro del fatto che non siano ancora state fatte tutte le analisi richieste in un caso simile – Concludono – Attendiamo risposta e contestualmente sollecitiamo l’amministrazione comunale affinché intervenga celermente sollecitando tutti i soggetti coinvolti».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul