Categories: Musica

“La Musica senza Barriere”, l’esibizione in carcere dell’Orchestra “Luigi Cherubini”, diretta dal Maestro Riccardo Muti

“Queste iniziative riconciliano, e spazzano via tanti episodi di violenza gratuita e di malcostume che oggi riempiono le cronache quotidiane.”

Queste le prime parole del Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa, pronunciate ieri al termine del concerto tenuto dall’Orchestra “Luigi Cherubini” nel cortile della Casa Circondariale per i detenuti ed il personale della struttura penitenziaria.

Presenti il Maestro Riccardo Muti e la Presidente del Ravenna Festival Cristina Mazzavillani insieme al Sovrintendente Antonio De Rosa.

La Musica senza barriere raggiunge i luoghi destinati al volontariato, alla cura e al recupero delle persone più fragili. Un impegno a cui i giovani musicisti della “Cherubini” anche quest’anno non hanno voluto rinunciare, tornando a raccogliere il testimone – morale e non solo artistico – del loro direttore Riccardo Muti e portando la musica laddove più si è sofferto e più si è rimasti soli.

Un’ iniziativa pregevole, che ha suscitato grande entusiasmo tra i detenutii ospiti della Casa Circondariale Ravennate, voluta dalla direttrice Carmela De Lorenzo e a cui hanno partecipato tutti i rappresentanti delle Istituzioni locali, delle Forze dell’Ordine e il Vice Provveditore dell’Emilia Romagna.

L’Orchestra si esibirà anche nei giardini e reparti di R.S.A., residenze per anziani, cooperative sociali, ospedali e centri riabilitativi della città, perché la musica sia un diritto inalienabile e un conforto offerto a tutti e perché nessuno sia prigioniero della più insormontabile delle barriere, il silenzio.

“Avete la possibilità di rialzarvi – ha affermato il Prefetto De Rosa rivolgendosi alla fine del concerto ai detenuti – spetta a voi, nessuno vi giudica per i vostri errori, noi vogliamo solo sostenervi, anche con questa meritoria iniziativa, per darvi una mano a non cadere più. Grazie alla musica che non è solo un atto estetico, ma anche etico, come ci insegna il grande Maestro Muti”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago