“La Farfalla senza ali” a Lugo con Aido Bassa Romagna

Non si ferma la campagna di promozione e sensibilizzazione sull’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule che AIDO Bassa Romagna porta avanti attraverso il teatro con lo spettacolo “La farfalla senza ali”, tratto dal libro omonimo di Renato Gadda e portato in scena dall’associazione Entelechia.

Dopo avere toccato diversi Comuni del territorio, lo spettacolo, che si rivolge al pubblico delle scuole e fin qui ha riscosso grande attenzione nel pubblico dei piccoli alunni, stimolando riflessioni e lavori in classe, torna di nuovo nel “capoluogo” della Bassa Romagna dopo l’esperienza vissuta con l’Istituto San Giuseppe, nel quale si sono tenuti 2 spettacoli consecutivi la stessa mattina per coprire tutte le classi dell’istituto dalla prima alla quinta per un totale di 200 alunni. Sabato 1 aprile alle 9.30 sarà rappresentato nel teatro della scuola primaria Sacro Cuore. Prevista la partecipazione di una novantina di studenti dello stesso istituto.

Nel frattempo, la richiesta di condivisione di questo messaggio di dono e solidarietà è arrivata anche da una scuola fuori dal territorio della Bassa Romagna.  “Farfalla senza ali” ha avuto infatti il piacere di una “trasferta”  approdando nel comune di Ravenna, a Porto Fuori. Qui lo spettacolo ha coinvolto un centinaio di studenti delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria Cavina.

E alla sezione AIDO Bassa Romagna stanno arrivando nuove richieste da parte delle scuole per poter assistere alla rappresentazione, ormai diventata vera portatrice del messaggio di solidarietà dell’associazione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago