arpa
Nuovo appuntamento con “Controsensi” al Foyer del Teatro Pedrini di Brisighella sabato 10 dicembre alle ore 18.00 con il debutto della nuova produzione originale firmata da LaCorelli e tutta dedicata a Mozart.
“Genio e sregolatezza”, questo il titolo del concerto, metterà in luce il talento di due punte di diamante dell’Orchestra Corelli: Ottavia Rinaldi all’arpa e Massimo Ghetti al flauto. Accompagnati dall’Orchestra diretta da Jacopo Rivani, i due interpreteranno le più amate pagine del repertorio mozartiano.
La proposta musicale sarà anticipata dall’esecuzione in prima assoluta di un lavoro di Filippo Bittasi, uno dei rappresentanti della nuovissima generazione di allievi compositori dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Verdi” di Ravenna, che LaCorelli ha scelto di ospitare nei suoi concerti. Dopo il debutto nelle settimane scorse di “Dos Columpios dalle Cuna para siete pequeñas notas” del giovane Gabriel De Pace e di “Message-Ésquisse à Felix” per Orchestra d’Archi di Mariacostanza D’Agostino, Bittasi propone il suo “Preludio per piccola orchestra d’archi, due oboi e due corni”.
Il concerto va in scena con il prezioso contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Brisighella, AIAM, TUKE SAS.
Biglietteria: intero 5 €, ridotto 2 €. Ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni e disabili.
Per informazioni: www.lacorelli.it; biglietteria@lacorelli.it; +39 339 6249299.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul