consar
I sestetti Senza Comparoni, Bonitta rilancia al centro Ceban in coppia con Arasomwan. Il resto della squadra è confermato con Mancini-Bovolenta, gli schiacciatori Orioli e Ngapeth e il libero Goi. Sestetto tipo per la BAM con la diagonale Pedron-Santangelo, i centrali Codarin e Sighinolfi e il duo Botto-Parodi in attacco. Bisotto è il libero.
Più equilibrato l’inizio del secondo set (3 pari) poi Santangelo con un potente ace strappa (3-5) ma la Consar Rcm riacciuffa la parità a quota 7. Un ace di Mancini vale il +1 Ravenna (9-8). Lunga fase di equilibrio fino al 15 pari, poi due errori avversari mandano la Consar Rcm sul 17-15. La BAM Acqua San Bernardo azzera lo svantaggio col solito Santangelo (fin qui 15 punti), che mette a terra il pallone del 19 pari. Ngapeth, Bovolenta e Mancini accendono i fuochi d’artificio: sul 22-19 Ravenna vede il pari ma qui, e non è la prima volta, si inchioda. Parodi, appena rientrato dopo il cambio all’inizio del set, diventa una sentenza dai nove metri: cinque bordate, che mandano in tilt la ricezione ravennate, con due ace, consegnano a Cuneo il parziale. Punto a punto anche nel terzo set, ma si nota la fatica della Consar Rcm nel cambiare l’inerzia della gara contro una BAM tenace e senza cali. L’equilibrio è la regola fino al 17 pari, poi si spezza sull’accelerata della squadra di Giaccardi, che piazza un break di 4 punti. La Consar Rcm attinge a tutte le sue risorse per evitare il ko. Sul 20-24 Ravenna annulla tre match ball ma poi è Codarin a siglare il punto della vittoria.
Il commento di coach Bonitta “Riconosciamo i meriti a Cuneo, capace di fare una grande partita, molto attenta, aggressiva e regolare, però noi ci abbiamo messo del nostro. Abbiamo subito tanto, non siamo stati lucidi quando c’era da giocare palloni lontano dalla rete e siamo andati molto male nella correlazione muro-difesa. E quando in attacco loro hanno una percentuale del 65% e noi del 43%, è difficile pensare di fare qualcosa di più”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul