Categories: Salute e benessere

La BCC dona ausili altamente tecnologici all’AUSL Romagna

Foto: Dott.ssa Cinzia Lotta e gli esponenti della banca Bcc Giuseppe Benini, Lorenzo Gardenghi, e Piero  Roncuzzi.Un nuovo importante gesto di solidarietà  nei confronti dell’AUSL della Romagna , in questo particolare periodo per la sanità pubblica  e per l’intera comunità, arriva ai P.O.  di Ravenna e Lugo , con donazione di ausili altamente tecnologici, all’unità operativa  di medicina riabilitativa diretta dalla Dott. Cinzia Lotta .Grazie al contributo della Bcc è stato possibile dotare il reparto di riabilitazione intensiva di  otto carrozzine pieghevoli , leggere con schienale tensionabile , ma soprattutto dotate di una struttura modificabile e regolabile  in funzione delle esigenze del paziente affetto da disabilità.Sono stati inoltre donati tre elettrostimolatori , che saranno collocati nelle tre sedi di Ravenna, Faenza e Lugo, indispensabili nel trattamento  riabilitativo dopo somministrazione  di tossina botulinica  nella spasticità, in pazienti in esito di ictus.«Queste attrezzature – afferma la dott.ssa Lotta – ci consentono di trattare  un numero maggiore  di pazienti afferenti all’ambulatorio di secondo livello della spasticità e gli ausili donati al reparto contribuiscono a migliorare  la qualità dell’assistenza e a favorire  la ripresa funzionale dei pazienti ricoverati».«Tale contributo – ha sottolineato il presidente del comitato locale di Ravenna Dr Giuseppe Benini – testimonia l’impegno del nostro Istituto ad  essere una banca di prossimità. È opportuno stringere sempre più forte i nodi della rete di collaborazione fra tutti i soggetti pubblici e privati che operano nel nostro territorio. Dobbiamo assumere e condividere insieme l’impegno alla tutela della comunità in un’ottica di sostenibilità sociale, in un momento in cui emerge sempre più evidente la necessita di un rafforzamento della medicina territoriale».­Anche la direzione dell’AUSL ROMAGNA, tramite la Dott. Francesca  Bravi, ha espresso un ringraziamento alla banca  per la generosa donazione, che conferma la sensibilità  ed il sostegno alle attività sanitarie del comprensorio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago