Preschooler boy dressed in a white karate kimono with orange belt.
Il prossimo appuntamento sarà giovedì 14 luglio al Parco Fagiolo di via Cavina, grazie alla partecipazione e l’entusiasmo dei diversi judoka e maestri del gruppo nell’affiancare bambini e ragazzi per provare ed esercitarsi nella pratica del judo.
Judo al Parco è una iniziativa itinerante che ha visto anche quest’anno oltre 130 aspiranti judoka incontrarsi sul tatami e avvicinarsi a questa disciplina, il Ju-do, ossia la “via della flessibilità”, considerata dall’Unesco e dalla moderna pedagogia uno degli sport più adatti alla formazione e la crescita dei bambini (anche con bes), sia dal lato psicologico, sia motorio, ma molto rilevante anche per la propria difesa personale.
Judo al Parco è giunto al suo sesto appuntamento dopo il quale si congederà per una pausa estiva; ci si ritroverà poi giovedì 1 e 8 settembre rispettivamente ai parchi Teodorico e Fagiolo, prima di ricominciare con la stagione di preparazione in palestra.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul