Categories: CronacaLugo

Intercettato ladro di attrezzatura agricola a Cotignola. La refurtiva è stata restituita

Lo scorso mese di dicembre un cittadino di Cotignola si rivolgeva ai militari della locale Stazione per denunciare il furto di attrezzatura agricola custodita all’interno di un garage annesso alla sua abitazione; nello specifico l’uomo dichiarava di aver subito il furto di quattro motoseghe professionali del valore complessivo di circa 3.000 euro e che utilizzava per la sua attività lavorativa. 

Immediate sono scattate le indagini svolte dai militari sul ladro di attrezzatura agricola che provvedevano anche ad acquisire le immagini registrate dalle diverse telecamere, sia pubbliche che private presenti in zona. 

Dopo l’attenta analisi dei filmati, hanno ricostruito i movimenti dell’autovettura condotta dal responsabile del furto che, approfittando dell’assenza del proprietario di casa, si era introdotto nel cortile dell’abitazione e, velocemente, riusciva ad asportare l’attrezzatura per poi allontanarsi indisturbato. 

Approfondendo ulteriormente la vicenda, i Carabinieri hanno ricostruito anche i movimenti dell’indagato nei giorni precedenti al furto, accertando anche le sue soste nei B&B della zona. 

Ricostruita la vicenda, gli uomini in divisa hanno richiesto ed ottenuto dalla Procura della Repubblica di Ravenna un decreto di perquisizione a carico dell’indagato domiciliato nella provincia di Roma. L’uomo, vistosi scoperto, forniva importanti ed utili indicazioni per il recupero di parte della refurtiva che aveva già ceduto ad un suo conoscente, dal quale gli inquirenti recuperavano gli oggetti asportati, denunciandolo a sua volta per ricettazione. 

Il maltolto è stato poi riconsegnato all’avente diritto.

Leggi anche: “Contro la violenza e l’indifferenza degli adulti”. Sit-in per il compagno ferito fuori dalla scuola

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago