Nuovo incontro del tavolo delle imprese della Bassa Romagna, per proseguire il confronto e coordinarsi sui primi provvedimenti sull’alluvione rivolti ai cittadini che hanno subito danni.
L’incontro, coordinato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, si è svolto mercoledì 31 maggio in Rocca al Lugo. Erano presenti, insieme ai rappresentanti di tutte le associazioni di categoria, la presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Eleonora Proni, il sindaco referente per le Attività economiche dell’Unione Davide Ranalli, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Lugo Luciano Tarozzi e il dirigente del Settore progetti strategici, sviluppo economico e promozione territoriale dell’Ucbr, Federico Vespignani.
Tra gli argomenti affrontati, il contributo di autonoma sistemazione (Cas) e il primo contributo di 5.000 euro per il risarcimento di chi ha subito danni alla propria abitazione.
La riunione si è concentrata sui provvedimenti in favore di cittadini e azienda e su una delle necessità che accomuna enti locali e imprese, ovvero quello di garantire il maggior contenimento possibile della burocrazia.
«Quello della burocrazia è un fattore importante, se non fondamentale – ha dichiarato il sindaco referente per le attività economiche Davide Ranalli -. Avere procedure semplici e snelle non è solo cruciale per velocizzare i risarcimenti, ma è anche un modo concreto di aiutare cittadini e imprese, che in un momento come questo hanno bisogno di concentrare le proprie forze e il proprio tempo sulla ripartenza, della propria vita come della propria attività».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul