incidente mortale ravenna
Incidente mortale in via Trieste. Nuova alba tragica a Ravenna, dove si è consumato l’ennesimo scontro della settimana e purtroppo, questa volta, si registra un decesso. Un furgone sbanda e investe tre ciclisti, uno di loro cade rovinosamente a terra e muore, gli altri due riportano ferite superficiali. L’episodio è accaduto stanotte intorno alle 4 in via Trieste, la strada che collega Ravenna con Marina di Ravenna, lungo la corsia in direzione Marina. Secondo i primi accertamenti da parte della Polizia locale, il furgone – per motivi tuttora al vaglio delle forze dell’ordine – tocca i ciclisti con la parte destra del suo mezzo, provocandone la caduta. Per uno dei ciclisti, Paolo Samorì, un 39 enne nato a Forlì ma da tempo residente nel Ravennate, la situazione è risultata subito drammatica. Incosciente all’arrivo delle ambulanze del 118, l’uomo è purtroppo deceduto durante la disperata corsa in ospedale. Per gli altri due, fortunatamente, solo ferite lievi guaribili in qualche giorno.
Sono giornate drammatiche sulle strade dove, in questi ultimi giorni, si stanno susseguendo diversi incidenti a dimostrazione di quanto una distrazione possa costare cara. Sempre nella notte tra sabato e domenica e sempre in via Trieste, poco prima dell’incidente mortale, un’auto si è scontrata con un’altra frontalmente alla rotonda dei Pinaroli. Due persone sono finite al pronto soccorso ravennate con codice di media gravità.
All’alba di venerdì poi, a San Patrizio di Conselice, un’auto con a bordo cinque persone è finita fuori strada, volando in un canale con ruote all’aria. Fatale si è rivelata in tal caso una curva, ma il bilancio è stato pesante: quattro feriti, fra l’altro tutti ragazzi giovani, di cui uno grave e subito trasportato in elimedica al Bufalini di Cesena, dove per fortuna non sarebbe in pericolo di vita. E, ancora, giovedì scorso in via San Vitale all’altezza di Piangipane, un’auto ha tagliato la strada a un giovane motociclista ricoverato sempre al Bufalini con codice di media gravità. Come ogni estate, probabilmente a causa di qualche disattenzione di troppo, la temperatura si sta facendo rovente anche sulle strade.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul