L’incendio alla Don Minzoni costerà al Comune di Ravenna 100mila euro

L’incendio alla Don Minzoni, scuola media di Ravenna in via Cicognani, costerà al Comune di Ravenna ben 100mila euro. Lo stabilisce una delibera di Giunta, approvata nei giorni scorsi, che tiene conto della perizia del tecnico del Comune, intervenuto per la ricognizione dei danni.

L’incendio alla Don Minzoni

L’incendio – le cui cause sono ancora da chiarire – è avvenuto 2 aprile scorso. A prendere fuoco è stata la zona dell’istituto che ospita l’aula di musica, rimasta gravemente danneggiata. Fortunatamente la scuola era chiusa per Pasqua e nessuno è rimasto ferito. In via precauzionale sono state fatte evacuare le squadre sportive che occupavano la palestra, non colpita dall’incendio.

La scuola è rimasta chiusa 4 giorni – dal 3 aprile fino a sabato 6 compreso – per riaprire il lunedì successivo, tempo necessario per arieggare la scuola, sanificare le aulee e controllare l’impianto elettrico.

I danni alla scuola e gli interventi

La cifra di 100mila euro è il frutto dei calcoli seguiti al sopralluogo effettuato dal tecnico del Comune. La sua relazione evidenzia che «l’incendio ha provocato danni al controsoffitto del portico, alle tapparelle agli infissi dell’aula di musica e alle zone adiacenti; il fumo ed il calore sviluppatisi hanno altresì provocato danni agli strumenti, ai materiali e agli apparecchi presenti nell’aula di musica e all’impianto elettrico. Il fumo ha invaso parte della scuola».

I lavori verranno effettuati in somma urgenza e sono stati affidati alla CEAR, che si occuperà di «messa in sicurezza e sezionamento dell’impianto elettrico, verifica dell’impianto di rivelazione incendi e al ripristino del sistema di apertura degli evacuatori di fumo; rimozione delle tapparelle deteriorate dal calore dell’incendio, messa in sicurezza degli infissi, rimozione degli infissi e dei vetri rotti e sostituzione dell’uscita di emergenza sfondata dai Vigili del Fuco durante il loro intervento; rimozione dei controsoffitti intrisi di fuliggine e deteriorati presenti nell’aula di musica nella segreteria e nel corridoio dell’atrio; compartimentazione dei locali attraverso la fornitura e posa di parete in cartongesso per la separazione della zona colpita dall’incendio dal resto dell’edifico; pulizia e idonea imbiancatura con idonei prodotti antifumo della zona del corridoio sopra la segreteria dell’atrio principale maggiormente investimento dal fumo».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago